Storia-Azienda Agricola L'Orto D'Asporto

L'Orto

La Nostra Storia
L'orto d'Asporto nasce dalla ricerca mia e di mia moglie di un cibo più sano e più fresco. Abbiamo cominciato da un enorme prato dietro casa con tanti buoni propositi e pochissima esperienza basata sull'orto casalingo, abbiamo ottenuto degli ottimi risultati riguardo la qualità dei prodotti ma non sufficiente a livello produttivo per poter accontentare le richieste di amici e parenti. Motivati dai risultati ottenuti, abbiamo deciso di intraprendere un'attività di produzione e vendita ortaggi destinati ad una clientela più ampia. Alla ricerca di metodi più produttivi, in linea con il nostro pensiero, abbiamo approfondito svariati metodi: biologico, permacultura, agricoltura sinergica e biodinamica; arrivati all'azienda agricola Manenti e al suo metodo c'è stata una vera svolta... Grazie Gigi! La strada sicuramente è ancora lunga, tante sono le cose che vogliamo fare e migliorare, ma questo metodo è sicuramente quello più vicino a noi... un'agricoltura senza aggiunte che rispetta la terra e il suo equilibrio.
Il Metodo
Ci siamo tolti di dosso la presunzione di saper fare per lasciare spazio a chi in realtà da sempre è in grado di sostenersi autonomamente: la natura.
Guardate un bosco ha forse bisogno dell'intervento dell'uomo per vivere e essere rigoglioso? Certamente no!
Noi però siamo agricoltori, produciamo cibo, nulla è lasciato al caso, bisogna solo sfruttare al meglio e a nostro vantaggio ciò che di base esiste già, disturbando la terra il meno possibile e considerandola per quello che è: un sistema vivo.
ll metodo che utilizziamo per lavorare il terreno  cerca di interferire il meno possibile con questo ecosistema e permettere ai microorganismi che lo compongono di proliferare e di interagire con i vegetali che coltiviamo creando un ambiente sinergico utile allo sviluppo di piante sane, rigogliose e produttive.
Gli Ortaggi
Ci occupiamo delle nostre verdure a 360°. Selezioniamo le varietà di semi che più riteniamo adatte alle caratteristiche dell'ambiente. Le giovani piantine crescono in cubi di torba posti in semenzaio, senza l'utilizzo di contenitori di plastica. Una volta cresciute, le piantine vengono trapiantate in serra o all'estrerno a seconda della necessità.
La nostra agricoltura è concepita per avere un basso impatto ambientale, l'irrigazione avviene a caduta, senza l'ausilio di energia elettrica, con il metodo goccia a goccia, recuperando acqua piovana o attingendo da un pozzo poco profondo.
Molti studi hanno riscontrato che con il passare del tempo dalla raccolta, le proprietà nutrizionali e organolettiche degli ortaggi diminuiscono; per questo proponiamo ai nostri clienti verdure raccolte in giornata ricche di vitamine, minerali e antiossidanti: un prodotto vivo, quindi sano, fresco, nutriente e buono.
Vai alla Galleria
I Legumi
I ceci, il primi legumi che abbiamo iniziato a coltivare da qualche anno, ci stanno dando notevole soddisfazione, a causa dei cambiamenti climatici degli ultimi anni, colture tipiche del sud Italia si stanno adattando molto bene alle nostre zone.
Produciamo anche piccole quantità di fagioli borlotti, arachidi, lenticchie, fagiolo dell'occhio.